Hello! My name is Ginette Séguin-Swartz. Born and raised in Québec, I have lived in Saskatchewan for over 40 years. The word Saskatchewan comes from the name given by First Nations to the river that flows through our beautiful province. Saskatchewan, the Land of Living Skies, is vast (more than 651,000 square km), sparsely populated (fewer than 1.4 million people), and boasts panoramic vistas, brilliant sunshine all year long, and spectacular Northern lights. Like for so many others, I was introduced to Antigym® by The Body Has its Reasons, Thérèse Bertherat’s seminal book. I became a certified Antigym® practitioner under Thérèse’s supervision in 2004. And a few years later, responding to the need for more Antigym® practitioners in North America, I became a certified Antigym® trainer. I am pleased to offer in-person and online Antigym® classes as well as certified Antigym® practitioner training courses.
Fall 2025 – Weekly class sessions
Registration and information on class sessions and practitioner training courses:
Email: agtb221@sasktel.net
Sono Simona Lucarini, nata a Roma nel 1961 e da sempre appassionata di ginnastica, sport e movimento corporeo. Dopo il liceo scientifico ho frequentato l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Roma laureandomi nel 1987.
Ancor prima di concludere gli studi insegnavo attività motorie presso una scuola elementare e nuoto agli anziani.
Nel 2006 andando a correre mi blocco, mi diagnosticano un inizio di ernia.
Il consiglio di stare a riposo e la necessità di “fermarmi” è stata per me l’opportunità di guardare al corpo da un’altra ottica: decido di riprendere a studiare frequentando un corso biennale di ginnastica posturale.
Durante questo corso sento parlare per la prima volta di Antiginnastica® e del libro di Thérèse Bertherat “Guarire con l’antiginnastica”.
Decido quindi di formarmi nel Metodo dell’Antiginnastica® e nel 2012 ne divento esperta certificata.
La mia esperienza personale attraverso la pratica dell’Antiginnastica® mi ha permesso di modificare abitudini scorrette e di ritrovare armonia per la mia schiena e per tutto il corpo. Quello che ho potuto ulteriormente osservare è che questa pratica, che rispetta la fisiologia corporea e la persona nella sua complessità, consente il raggiungimento di agilità e tono muscolare, migliorando ogni gesto motorio.
Dal 2010 conduco gruppi settimanali, seminari e residenziali di Antiginnastica® e dal 2013 è diventata la mia occupazione principale, un lavoro che svolgo con molta passione e soddisfazionen a Roma, nel mio studio nel quartiere Appio Latino (fermata MetroA Colli Albani).
La mia tesina dopo il primo anno di Formazione A.G. 11/07/2011 Quando ho iniziato la formazione pensavo che mi sarebbero stati svelati « i segreti » dell’ Antiginnastica® e che avrei potuto sapere cosa accade muovendo il corpo in quel modo piuttosto che nell’altro e le dirette conseguenze sul sistema neuro muscolare e che la didattica avrebbe seguito gli schemi classici dei corsi di studi da me precedentemente frequentati. Da subito mi sono resa conto che, invece, sto facendo esperienza di una formazione (la parola stessa lo dice) che mi sta destrutturando e che, attraverso il laboratorio, mi sta insegnando ad avere pazienza, ad acquisire le nozioni quando è il tempo giusto e maturo. Mi sono sentita confusa,disorientata, dubbiosa, incerta molte volte, ma credo siano sentimenti basilari per l’apprendimento duraturo; sento che in me si sta verificando un cambiamento che segue un tempo naturale per fare proprio un diverso modo di approcciare a se stessi e, conseguentemente, alla gestione di un gruppo, alla relazione con gli altri, al riconoscimento dei ruoli e pian piano ad essere consapevole del lavoro da fare, svolgendo il tutto in modo dinamico e creativo. Ritengo che questo sia l’aspetto più difficile di questo percorso e lo dimostra il fatto che spesso nel laboratorio e tra noi parliamo molto di come ci sentiamo nel corpo e nelle emozionied è un continuo « crescere », « arricchirsi », « formarsi » per poter acquisire un Metodo valido e che, se così non fosse, avrei perso da tempo la motivazione che è ancora viva e mi spinge ad andare avanti, nonostante i grandi sacrifici economici e di energie che la formazione dell’Antiginnastica® richiede. Ciò che mi da maggiore soddisfazione è sentire che l’ Antiginnastica® non è un metodo statico, ma che è in continuo divenire con una grande componente creativa pur basandosi su principi fisiologici dai quali non prescinde. ………….ometto una parte tecnica riguardo alle sedute. Rileggendo qua e là un libro fondamentale per me « Donne che corrono con i lupi », che ho sempre sul comodino e spesso con me, ho trovato una definizione che l’autrice Clarissa Pinkola Estés psicanalista junghiana, dà del corpo gioioso: la carne selvaggia: « ….. Nella psiche istintiva, il corpo è da considerare un sensore, una rete informativa, un messaggero con miriadi di sistemi di comunicazione: cardiovascolare, respiratorio, osseo, autonomo, nonchè emotivo e intuitivo. Nel mondo immaginifico il corpo è un potente veiocolo, uno spirito che vive con noi, un adoratore della vita. Nelle favole personificato in oggetti magici che hanno qualità e capacità, il corpo ha due serie di orecchie, una per ascoltare il mondo profano, l’altra per ascoltare l’anima; due serie di occhi, una per la normale visione, l’altra per la preveggenza; due tipi di forza, quella dei muscoli e l’invincibile forza dell’anima. E l’elenco dei doppi potrebbe continuare. …..il corpo usa la pelle e le membrane aponeurotiche e la carne per registrare tutto quanto accade all’intorno. Come la stele di Rosetta, per coloro che sanno leggerlo, il corpo è una registrazione vivente della vita data, della vita presa, della vita sperata e risanata. E’ tenuto in considerazione per la sua capacitàarticolata di registrare reazioni immediate, sentire profondamente, intuire. …..il corpo ricorda, le ossa e le giunture ricordano, persino il mignolo ricorda. la memoria alberga con immagini e sensazioni nelle cellule medesime….. » Pensare che una professionista che si occupa della mente descriva il corpo così mi ha molto ben impressionata e sono caratteristiche che si sperimentano con l’ Antiginnastica® in chiave pedagogica e di continua scoperta.
Le BOIS CHARMANT vous accueille au Parc à ROYAN pour des séances d’ANTIGYM à votre rythme.
I first heard about Therese’s book The Body Has its Reasons when I was at university studying dance. I did not actually read the book until several years later, but I immediately connected with Thérèse and her vision for the body. I tried the “preliminaries” at the back of the book and found them very intriguing! I have studied many body and movement forms: Laban, Bartenieff, Body Mind Centering, Contact Improvisation, Pilates, Yoga, Authentic Movement, and have also passed up many trainings because I felt they were too similar to what I already do or know. However, Antigym® is truly in a category of its own, and after practicing it for a while I decided I would like to deepen my knowledge, and to be able to share this unique method with other people. I completed my Practioner Certification in October 2012 and am currently offering sessions in Halifax, Nova Scotia – and since Covid also online! In October 2016 I went on to complete the Practitioner Trainer course in Paris and so am now able to train others to become Antigym®practitioners. I have received enormous benefits in my own life – physical, mental and psychological ones – from practicing Antigym®. I also feel very privileged to accompany others as they start their own journey towards better awareness, alignment, and integration in their bodies.
J’ai entendu parler du livre Le Corps a ses raisons écrit par Thérèse alors que j’étudiais la danse à l’Université. Quelques années plus tard, j’ai pris le temps de le lire et je me suis immédiatement sentie en accord avec Thérèse et sa vision du corps. J’ai étudié de nombreuses formes de danse et méthodes corporelles : Laban, Bartenieff, Body Mind Centering, Improvisation de Contact, Pilates, Yoga, Mouvement Authentique…, mais l’Antigymnastique® est vraiment unique en son genre, et après l’avoir pratiquée pendant quelques temps, j’ai décidé d’approfondir mes connaissances et de devenir praticienne d’Antigymnastique®. Au fil des années j’ai pu constater que la pratique de l’Antigym® m’a été très bénéfique, tant sur la plan corporel que mental et je suis très heureuse de pouvoir partager et accompagner mes clients dans ce voyage vers une meilleure perception de le corps. En ce moment, je propose des stages à Halifax, Nouvelle Écosse. À l’été 2015, j’ai complété ma formation de praticienne par celle de formatrice et suis désormais habilitée à former d’autres praticiens.