Tout au long de l’année, du lundi au jeudi, des séances hebdomadaires,
et aussi, les ateliers mensuels du samedi, les stages…
Tout près du Palais Longchamp, à quelques minutes de la Gare St Charles,
Une salle paisible, un travail respectueux de votre rythme, de votre corps, pour vous permettre de retrouver l’énergie qui vient parfois à manquer, découvrir de nouvelles possibilités cachées en vous.
I corsi settimanali si tengono a Savignano Sul Rubicone nei seguenti giorni e orari:
Lunedì ore 18.30-20.00
Martedì ore 18.30-20.00 e ore 20.15-21.45
Mercoled’ ore 10.00-11.30 e ore 15.00-16.30
Giovedì ore 9.30-11.00 e ore 16.30-18.00
Venerdì ore 10.00-11.30
Qualche nota autobiografica – Sono nata in un piccolo paese collinare della provincia di Rimini. Sono madre felice di due figlie.
L’Antiginnastica® per me – Il primo contatto con l’Antiginnastica® risale al lontano 1982, fu grazie al consiglio di un’amica, che mi convinse a provare questa tecnica dal nome intrigante, che m’iscrissi ad un ciclo.Durante le sedute venivano proposti movimenti all’apparenza semplici, ma in realtà esigenti per il corpo, inusuali e scomodi, ne fui disorientata. Io che mi reputavo atletica e agile, non riuscivo a fare qualcosa di così semplice come sollevare, una per una, le dita di una mano! Fu un colpo al mio orgoglio e un colpo di fulmine: questo lavoro mi mostrava ciò che non avrei voluto sentire ne’ vedere e anche per questo finì, gradualmente, per conquistarmi. Con la nascita della mia seconda figlia, nacque in me l’idea, dapprima timida poi sempre più chiara, di fare dell’Antiginnastica® il mio mestiere, dopo essere da tempo entrato a far parte della mia vita. Un lavoro sul corpo che a me aveva dato tanto, valeva davvero la pena di diffonderlo, di trasmetterlo, di farlo diventare un lavoro vero. E mi ci avventurai! Nel 1997 ho avuto la fortuna di partecipare al primo corso di formazione del metodo Antiginnastica® organizzato in Italia, a Rimini, e diretto e condotto personalmente da Thérèse Bertherat, in collaborazione con la Scuola di formazione Italiana appena nata. Dal 1998 sono diventata esperta certificata del metodo Antiginnastica®, facendone da allora la mia unica professione. Nel 2008 sono entrata nell’équipe Italiana e Internazionale del metodo Antiginnastica®.
L’Antiginnastica®, un lavoro per tutti – Nel propormi come esperta di Antiginnastica® ho sempre cercato di restituire i capisaldi del lavoro, così come li ho ricevuti:
– L’accoglienza. Ciò che lascia lo spazio ad ogni persona di sentirsi a casa quando cerca di fare i movimenti proposti dall’esperto, senza il dovere di rendere conto, perchè l’unico obiettivo è di ascoltare il suo corpo.
– La conoscenza del corpo. La realtà anatomica, fisiologica, emotiva, restituita con termini e immagini semplici e comprensibili nel corso dei movimenti di ogni seduta, nella considerazione che i muscoli conservano la memoria di tutto quello che ci è successo e lo rinviano, attraverso stati d’animo, sofferenze, tensioni, resistenze, per arrivare a liberarsene.
– La consapevolezza di non poter guarire un altro individuo. L’esperto è la guida competente che aiuta il cliente a comprendere, attraverso i movimenti dell’Antiginnastica, insieme pedagogici e liberatori, come si sono costruite le sue rigidita, i blocchi muscolari che hanno originato il suo dolore. Attraverso la conoscenza di quella che è la sua realtà in quel momento, l’individuo si prende cura di sé, si fa carico di questa realtà e proseguendo nella ricerca, si dota degli strumenti per tentare di liberarsi dei suoi malanni.
– Il rispetto. Quando si cerca, attraverso piccoli e accurati movimenti, di allungare muscoli che resistono per non cedere, si prende contatto con una forza che appartiene profondamente a ciascuno, con le proprie caratteristiche, e liberarsene non è affare uguale per tutti, ogni individuo è un essere che agisce e reagisce con i suoi modi e i suoi tempi, senza bisogno di interferenze, senza pretese.
– l’Antiginnastica® è davvero un lavoro per tutti! I movimenti che si fanno nel corso di una seduta arrivano a ciascuno, pur con bisogni diversi, là dove serve, perché la struttura è organizzata come un tutto unico, dove i muscoli dialogano tra loro incessantemente e sanno rispondere con intelligenza alle sollecitazioni positive. Non ci sono limiti di età per liberarsi della rigidità, si può praticare fino ai 90 anni e oltre, in piccoli gruppi.
La scuola di formazione – Si propongono corsi di formazione per diventare Esperti Certificati di Antiginnastica® a Rimini, deliziosa città del Centro-Nord, e sede della mia professione, in alternanza con Napoli l’altra sede di formazione in Italia.
Carmen Fracassi
cel. 0341-155900185
te. 0341-451 1624
San Luis 1384
fracassimcarmen@hotmail.com
Rosario
San ta Fe
Ho conosciuto Thérèse Bertherat, e l’Antiginnastica, nel 1989. Distinguevo allora a malapena un braccio da una gamba. Il lavoro iniziato con lei mi ha dato una bussola e un timone per la splendida avventura, mai conclusa, di ascoltare e riconoscere il mio corpo, me stessa e le persone attorno a me. E poi mi ha anche dato la possibilità di far conoscere a chi lo desideri quel potente strumento che, partendo dal lavoro sul corpo, arriva al cuore.
Bienvenue sur ma page et en Antigymnastique !
J’ai le bonheur de pratiquer l’Antigymnastique depuis presque vingt ans. J’ai aussi eu la joie de rencontrer sa créatrice Thérèse Bertherat et d’être formée à ce métier grâce à elle en 2006-2007.
L’Antigymnastique est une invitation à vous offrir du temps, chaque semaine si possible, dans un lieu accueillant, en compagnie d’un petit nombre de personnes, pour revenir vers vous en passant par votre corps et le soulagement de vos tensions mais aussi la redécouverte de vos forces, le rétablissement de votre équilibre, et le plaisir d’être vivant, en mouvement.
Je vous accueille pour vous permettre de découvrir et de développer cet « art-pprentissage » d’être bien avec soi-même : sur Paris, à l’Atelier Arago, dans le 13e arrondissement, et sur Zoom, en ce moment de crise sanitaire.
Les horaires de mes séances en groupe sont :
A l’Atelier Arago, 36 boulevard Arago, 75013 Paris :
Chaque semaine, le lundi : de 11h15 à 13h15 et de 14h30 à 16h30.
Une fois par mois, le dimanche matin, de 10h00 à 13h00.
En ce moment, par Zoom :
Chaque semaine, le jeudi soir : de 19h00 à 21h00.
Avant une première inscription dans un groupe, je vous recevrai pour que nous nous rencontrions, lors d’un entretien d’abord, puis d’une première séance individuelle.
Avec toute mon attention. A bientôt.